Passa ai contenuti principali

Wine con una marcia in piu'!

Se c'e' chi ancora non installa Linux con la solita scusa "e ma i programmini a cui sono affezionato sono per windows" ecco la soluzione WineHQ + Wine-Doors!
Wine-Doors e' gia' integrato in Sabayon 3.4. Ma se noi lo volessimo sul nostro caro cerbiattino (per la cronaca parlo di Feisty Fawn :P) allora incominciamo subito con il lavoro! Parto dalla base che voi abbiate gia installato wine e lo abbiate configurato (in caso contrario date in un terminale: sudo apt-get install wine e poi un wineconfig).
Apriamo un termilale e digitiamo:

wget http://www.wine-doors.org/releases/wine-doors_0.1-1_all.deb

sudo dpkg -i wine-doors_0.1-1_all.deb


sudo cp /etc/wine-doors/preferences.xml.dpkg-new /etc/wine-doors/preferences.xml


sudo gedit /etc/wine-doors/preferences.xml


questo e' il file di configurazione di wine-doors! inseriamo in nostro nome e company e modifichiamo la voce wineroot inserendo la nostra home con relativa directory di wine (es /home/hk4life/.wine )
salviamo e chiudiamo! Ora facciamo partire Wine-Doors con il comando:

wine-doors

Qui reinseriamo nome e company e indichiamo se abbiamo una licenza valida Microsoft :P.
Poco dopo ci chiedera' che software vogliamo installare, date bene un'occhiata alle librerie e alle runtime, molte di esse sono essenziali per far girare i programmi win32.
Se avete problemi o domande non esitate a chiedere :)

Commenti

Anonimo ha detto…
ben fatto ma wineconfig nn me lo prende come comando
hk4life ha detto…
a pantof
prova con winecfg
Anonimo ha detto…
no no no non funziona nenache così...sono disperato come devo fare?
hk4life ha detto…
a pantof
dai un'occhiata a http://wiki.ubuntu-it.org/Wine
se winecfg non funziona, allora wine non è installato correttamente, segui l'esempio nel wiki dell'installazione da repo esterni (o più semplicemente installati i repo di trevino da http://3v1n0.tuxfamily.org che funzionano sempre bene) e poi riprova a dare winecfg.
Fatto questo continua con l'installazione di wine-doors.
Tutto questo se hai ovviamente Ubuntu o Kubuntu o un'altro della famiglia... Se hai un'altra distro dimmi tranquillamente... :D

Post popolari in questo blog

Snow Leopard su PC

P er cominciare Buon Natale e Felice Anno nuovo dallo staff di Hackheads! Mantenendo le premesse scritte qui e qui , proseguo nel post. Questo nuovo post lo volevo dedicare a tutti quelli che non hanno nessuna volgia di installarsi il 10.5 sul proprio pc per poi seguire gli aggiornamenti al 10.6.2 e installarselo direttamente! Come prima cosa scaricare il relativo torrent che trovate su un qualsiasi motore torrent cercando Hazard 10.6.2 ! Si tratta della nuova distro universale (sia AMD che Intel) di Hazard! Vediamo che componenti contiene già integrati nel dvd: Driver: AHCIPortInjector AppleACPIPS2Nub AppleATIATA AppleIntelGMA950 Fixed AppleIntelGMAX3100FB Fixed AppleIntelIntegratedFramebuffer Fixed AppleIntelPIIXATA AppleNForceATA ApplePS2Controller AppleVIAATA ATAPortInjector AttansicL1eEthernet Disabler EvOreboot Fakesmc Intel82566MM IOAHCIBlockStorageInjector IOATAFamily Fixed IOPCIFamily Fixed JMicronATA Fixed LegacyJMB36xSATA nForceLAN NullCPUPowerMa...

Guadagno doppio su AirNFTs!

  Oggi parliamo di NFT, una vera manna per creativi, collezionisti e soprattutto per gli investitori!  Ad ogni transazione si potrà guadagnare il token AIRT per la vendita e l'acquisto di NFT. E utilizzare le royalty per le vendite secondarie. Per quegli artisti che non hanno un grande seguito ci sarà un trampolino di lancio per dare visibilità grazie alla lauchpad nft.  L'economia dei token è costruita attorno al token AIRT, un'unità di valore sulla piattaforma che consente ai titolari di token di utilizzare le applicazioni su questa piattaforma, partecipare alla governance della rete e guadagnare premi aggiuntivi per i token utilizzando questo progetto. Tutti gli utenti che hanno condotto operazioni a valore aggiunto sul mercato. Ciò significa che su ogni vendita NFT sulla piattaforma, il venditore e l'acquirente divideranno i premi 50/50 ciascuno, entrambe le parti riceveranno $ AIRT quando compreranno o venderanno qualsiasi pezzo d'arte elencato su AirNFTs. Ma p...

Navbar di blogger? No, grazie!

Nascondere l'amata navbar e' una delle cose piu' semplici da fare per customizzare il nostro spazio su blogger. Rechiamoci sulle impostazioni del Modello e selezioniamo Modifica HTML ora cerchiamo /* Variable definitions e prima di tale commento inseriamo la stringa: #navbar-iframe { display: none !important; } ed ecco la Navbar sparita! :P ENJOY!

Disclaimer

LE PAGINE DI QUESTO SITO NON COSTITUISCONO SERVIZIO DI CONSULENZA FINANZIARIA NÉ SOLLECITAZIONE AL PUBBLICO RISPARMIO. POICHÉ LE INDICAZIONI RIPORTATE VENGONO FORNITE COME SEMPLICI SPUNTI DI RIFLESSIONE, SI DECLINA QUALSIASI TIPO DI RESPONSABILITÀ.
Si declina qualsiasi forma di responsabilità sull’affidabilità e la precisione di pubblicità, informazioni, Prodotti e dati distribuiti, contenuti o proposti sotto forma di links offerti sul sito.
L’utilizzo dei dati e delle informazioni come supporto di scelte di operazioni di investimento è a completo rischio dell’utente.
Esiste un grado di rischio molto elevato nei prodotti finanziari citati. I risultati passati non sono indicativi di rendimenti futuri. hackheads e tutti gli individui affiliati a questo sito non si assumono alcuna responsabilità per i tuoi risultati di trading e investimento. Gli indicatori, le strategie, gli articoli e tutte le altre caratteristiche sono solo a scopo didattico e non devono essere interpretati come consigli di investimento. Le informazioni per l'osservazione delle informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non ne garantiamo la completezza o l'accuratezza, né garantiamo alcun risultato dall'uso delle informazioni. Il tuo utilizzo delle informazioni è interamente a tuo rischio ed è tua esclusiva responsabilità valutare l'accuratezza, la completezza e l'utilità. È necessario valutare il rischio di qualsiasi negoziazione e prendere le proprie decisioni indipendenti in merito a qualsiasi situazione qui menzionata.