ecco l'invito:
L’Associazione la cifra è lieta di invitarLa al dibattito in occasione della pubblicazione del romanzo di Erik Battiston La città moderna (Spirali 2007) per mercoledì 26 settembre 2007, alle ore 20,45, nella sala conferenze del convento di San Francesco di Pordenone.
Il romanzo narra le vicende di Anselmo Delacroix, operaio in una grande fabbrica dove tutto sembra procedere normalmente nella linearità dell’abitudine. Egli, tuttavia, non è calmo né paziente. Anzi, ricerca chiede investiga. Incontra dirigenti e sindacalisti e propone loro progetti e azzardi nell’organizzazione del lavoro.
Anselmo, nella sua inquietudine, trova la via della poesia. E nella poesia incontra le donne, interloquisce con le istituzioni, interviene con quanti portano avanti le loro convinzioni e superstizioni. Si imbatte in un’impresa culturale senza precedenti che non si attiene alla standardizzazione. E proprio qui trae l’alimento per proseguire il viaggio della vita.
Erik Battiston vive a Azzano Decimo e dal 2003 collabora con la casa editrice Spirali. La città moderna è il suo primo libro, romanzo anomalo redatto con il contributo di più interlocutori nella combinazione di poesia e narrazione, sogno e ricerca, elaborazione teorica e aneddoto.
Oltre all’autore, interverranno Antonella Silvestrini, presidente dell’associazione la cifra, Alessandro Atti, scrittore e redattore della casa editrice Spirali e Luigi Natale, scrittore, poeta e consulente per la comunicazione.
La partecipazione è libera.
Commenti